Novità
Elementi trovati: 372
Roma : Beisler, 2019
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2020 Miglior libro 0/6 anni
Per rappresentare con piglio incalzante, divertito e leggero un’avventura capace di sottolineare, nei territori dell’invenzione e in dialogo con l’immaginario, l’intraprendenza dell’infanzia; per la capacità di coniugare narrativamente e con chiarezza i linguaggi della parola e del segno destinati ai più piccoli.
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: D’estate il temporale scoppia, il cuculo canta, cadono i frutti, sboccia il papavero; D’inverno la neve cade, il ghiro dorme, la minestra cuoce. D’estate, D’inverno è il quarto imperdibile cartonato scritto da Giovanna Zoboli e illustrato da Philip Giordano (della stessa serie: Quando il sole si sveglia, Nel cielo e nel mare, Sul prato, sotto il prato). 24 nuove pagine di opposti e complementari per raccontare le stagioni, osservare, memorizzare nuove forme e scoprire il mondo.
[Italia] : Sound Mirror ; [Milano] : Eagle Pictures [distributore], [2019]
Abstract/Sommario: Nella Parigi della Belle Époque, la piccola detective Dilili, originaria della Nuova Caledonia, inizia a indagare insieme al giovane fattorino Orel su alcuni misteriosi rapimenti di ragazze. Durante le loro ricerche, i due incontrano uomini e donne straordinari, celebri artisti e pensatori, che forniscono loro una serie di indizi. Dilili e Orel vengono così a conoscenza di un sottobosco di cattivi molto particolari, i Maestri Uomini, e faranno di tutto per fermarli. [biblioteche.legger ...; [Leggi tutto...]
Modena : Panini, 2019
Abstract/Sommario: Quali segreti protegge il dragone? Chi spia il dolce panda? E perché la scimmia saltella? Scoprilo in questo libro, che ti porta nel cuore della Cina, tra pagine intagliate e splendidi motivi grafici.
Modena : Panini, 2019
Abstract/Sommario: Cosa vede l'aquila dall'alto? Chi infastidisce il grosso bisonte? E perché ulula il coyote? Scoprilo in questo libro, che ti porta nel cuore dell'America degli Indiani, tra pagine intagliate e splendidi motivi grafici.
Trento : Erickson, c2017
Abstract/Sommario: Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida "Disturbi emotivi a scuola" presenta non solo le caratteristiche delle diverse difficoltà emotive e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni. C ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: Dall'autrice di Melody, una storia sul potere della riconciliazione in un mondo di pregiudizi.
«Ogni volta che suono dimentico me stessa. La musica scivola fuori e diventa oro. Sono un uccello con il dorso turchese che sorvola la savana. Sono una tigre che corre nella giungla. Sono una pantera, nera e misteriosa. Sono forte.»
Dalla separazione dei genitori, la vita di Isabella è divisa a metà tra casa di sua madre e casa di suo padre. Quello che più la fa sentire divisa non è per ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Atheneum, stampa 2008
Abstract/Sommario: Un suggestivo e affascinante percorso di riscoperta del mondo femminile nell'antica Venezia attraverso i secoli
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Mia sa che può sempre contare su Margherita, la sua maestra delle elementari che, negli anni, è diventata anche la sua migliore amica. Nello strambo quaderno che custodisce in un cassetto di casa ci sono scritte tante piccole meraviglie, che sono anche tante grandi risposte. È lei a spiegarle che il cuore di una tartaruga batte sei volte al minuto, quello di un colibrì seicento. E che ogni cuore, quindi, segue il suo tempo. Ma c'è una domanda a cui Margherita non sa rispondere: "perché ...; [Leggi tutto...]
Milano : Carthusia, 2019
Abstract/Sommario: "In questo libro, come in ogni grande amore, ci sono due parole mai pronunciate eppure costantemente evocate dalla voce delicata di Alfonsina Storni. La sua poesia muove sensuali passi di danza, su cui si innestano la matericità carnosa del tratto e la densità vibrante del colore di Sonia Maria Luce Possentini. Come in un tango perfetto, dove la bellezza è il frutto di un'improvvisazione intima e complice che annulla il confine tra i corpi".