Risultati ricerca
Bacco DiVino : il vino nella storia, nella letteratura e nelle tradizioni popolari
/ Antonino Pavone
Valentano (VT) : Scipioni, c2001
Abstract/Sommario: Estasi, ebbrezza, possessione: tutto questo è Bacco, il dio del vino. Senza Bacco anche Venere ha freddo. Il vino come essenza di vita, come identificazione con il divino, come spartiacque tra cultura e stato di natura. Scopo di queste pagine è di ripercorrere la storia del ''felice liquor di virtù pieno'', rievocando gli aneddoti più significativi, le leggende e le curiosità, i grandi bevitori ed i forzati astemi
Casarsa della Delizia : Cantina Sociale Cooperativa, stampa 1981
Milano : Garzanti, 2009
Abstract/Sommario: Il volume presenta un dizionario completo sul vino: vitigni, viticultura, produttori e vini d'Italia e del mondo, la vinificazione, le modalità di conservazione, la degustazione e i modi per servire i vino, la storia. Completano il volume gli indici geografici. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bussolengo : Demetra, 1996
Milano : AMZ, 1980
Firenze : Giunti, c2005
Abstract/Sommario: Giuseppe Vaccarini mette a pieno frutto la sua grande esperienza didattica. Alla descrizione puntuale delle fasi di degustazione - nucleo centrale del manuale del sommelier - fanno seguito i criteri dell'abbinamento fra cibo e vino, le precise indicazioni sulla scelta del bicchiere o sulla tecnica di decantazione, e le procedure per la mescita e il servizio, indispensabili per esaltare il vino prescelto. Nel rinnovato quadro di competenze del sommelier, si apre infine una carrellata su ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Airplane, c2005
Abstract/Sommario: Una giovane ed esperta sommelier e una studiosa di cultura gastronomica firmano il primo manuale che guida il lettore alla scoperta di questi tre importanti simboli della buona tavola italiana. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, Cascino e Tartaglione raccontano in forma di schede la storia e i sapori dei pani, dei formaggi e dei vini di ciascuna regione. E suggeriscono gli abbinamenti giusti per gustarli in tutta la loro bontà. La guida diventa, così, anche strumento per i gourmet che, ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (AL) : Piemme, 2007
Abstract/Sommario: Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e ...; [Leggi tutto...]