Risultati ricerca
Vittorio Veneto : Dario De Bastiani, 2006
Abstract/Sommario: Preceduto da una documentata introduzione storica, il volume presenta nella lingua originale le relazioni del viaggio e naufragio di Pietro Querini, scritte dallo stesso e, una seconda, da Cristoforo Fioravante suo nostromo.
Segue un ampio capitolo sullo stoccafisso nel quale racconto la storia del merluzzo, la sua pesca, la sua essiccazione, come viene classificato nelle Lofoten, i mercati dello stoccafisso e come si diffonde nel mondo.
Il volume tratta esclusivamente di stoccafisso ...; [Leggi tutto...]
Segue un ampio capitolo sullo stoccafisso nel quale racconto la storia del merluzzo, la sua pesca, la sua essiccazione, come viene classificato nelle Lofoten, i mercati dello stoccafisso e come si diffonde nel mondo.
Il volume tratta esclusivamente di stoccafisso ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : La Vigna, c2011
Venezia : Marsilio, 1997
Abstract/Sommario: Nel gennaio del 1432 la nave che trasportava un nobiluomo veneziano, Piero Querini, naufragò nelle isole Lofoten, nel Nord della Norvegia. Grazie alla sua disavventura, il Querini entrò in contatto con gli abitanti di quelle isole e descrisse la pesca del merluzzo, nonché la lavorazione dello stoccafisso e il modo di cucinarlo. Fu così che lo conobbero gli italiani, i quali lo adottarono subito nelle sue due forme: lo stoccafisso e il baccalà. Questo libro getta uno sguardo curioso sul ...; [Leggi tutto...]
[Vicenza] : Terra Ferma, 2001