Risultati ricerca
Firenze : Aam terra nuova, 2010
Abstract/Sommario: La più variegata raccolta di ricette per migliorare la nostra dieta quotidiana attraverso l'utilizzo delle alghe, alimento dall'apporto calorico quasi inesistente e allo stesso tempo ricco di proteine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi, clorofilla, vitamine e sostanze minerali in quantità superiori rispetto ai vegetali che crescono a terra. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Treviso : Editoriale Programma, 2022
Abstract/Sommario: Le erbette selvatiche sono i germogli più teneri, le foglie più verdi, i fiori più effimeri e profumati, hanno tante forme e tanti nomi e si rivelano ottimi ingredienti... non soltanto in cucina. Si nascondono nei prati, lungo i corsi d’acqua, in mezzo ai boschi, fra gli alberi e i cespugli e la bella stagione rappresenta il momento migliore per cercare questi preziosi doni che la natura ci regala. Questo piccolo ricettario vi svelerà i segreti delle erbette, per conoscerle, scovarle e ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 2018
Abstract/Sommario: Alberi, cespugli ed erbe selvatiche rappresentano vita e nutrimento fin dagli albori dell'umanità. Markus Strauss ci parla di tutte le possibilità che il bosco ci offre come risorsa naturale, fonte di cibo e sostanze curative. La farmacia del bosco è un viaggio alla riscoperta di una saggezza arcaica; ci presenta un bosco completamente diverso, ricco di tesori, prelibatezze, piante selvatiche commestibili o rimedi utili che hanno un aspetto in comune: sono doni che la natura ci fa senz ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo : Red!, c2015
Abstract/Sommario: Gennaio, febbraio: aglio orsino, asperula, ecco che in cucina torna a soffiare una dolce brezza di campo... Le migliori ricette contro la stanchezza di primavera, asparagi verdi al forno con vinaigrette all'aglio orsino, involtini di caprino fresco all'aglio orsino con chutney di pomodoro. Aprile e maggio: il mese delle rose, la natura è in festa e il verde straripa da ogni angolo. Tarassaco, ortica, spinacione, edera terrestre... È il momento giusto per farsi conquistare dall'abbondan ...; [Leggi tutto...]
Savignano sul Panaro (Mo) : Grandi e Grandi, c2011 (stampa 2012)
Abstract/Sommario: Una raccolta di immagini, documenti, racconti e testimonianze sul maiale quale animale di sostentamento per l'uomo occidentale nel passato, nel presente e nel futuro, il libro collega la storia del maiale a quella della carta stampata in una stretta integrazione tra fonti scritte e iconografiche. Al suo interno vengono trattate le tradizioni popolari legate al maiale e le rappresentazioni del maiale nella storia dell'arte antica e moderna, oltre ad approfondimenti sull'uso del maiale p ...; [Leggi tutto...]
Bellinzona : Casagrande, 2013
Abstract/Sommario: Delle oltre 60 piante spontanee prese in esame in questo libro, ampiamente illustrate da fotografie dettagliate, vengono descritti l’habitat e i «segni particolari» e vengono spiegati al lettore i modi per riconoscerle, raccoglierle e cucinarle. Le erbe sono presentate secondo l’ordine botanico e contrassegnate sia dalla denominazione latina che da quelle più popolari.
Il libro propone inoltre 130 semplici e squisite ricette, che spaziano dall’aperitivo al dolce, passando
per antip ...; [Leggi tutto...]
Il libro propone inoltre 130 semplici e squisite ricette, che spaziano dall’aperitivo al dolce, passando
per antip ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2019
Abstract/Sommario: Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l'uomo ha addomesticato... e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell'agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Lo sapevi che un tempo le banane avevano i semi e le mandorle erano velenose? E che i pomodori, quando giunsero per la prima volta in Europa, furono a lungo considerati velenosi? ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rcs Quotidiani, c2008