Risultati ricerca
Milano : Adelphi, 2014
Abstract/Sommario: Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle dottrine orientali. E due anni più tardi, dopo aver profondamente rielaborato e perfezionato i testi approntati allo scopo, consegna con questo libro le chiavi di accesso a una mirabile tradizione religiosa, senza la quale sarebb ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2006
Abstract/Sommario: Una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente; una visione variegata dell’America on the road, dal Minnesota al Pacifico; un lucido, tortuoso viaggio iniziatico. Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria motocicletta? Mentre guarda smaglianti prati blu di fiori di lino, nella mente del narratore si formula una risposta: «Il Buddha, il Divino, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orme ; [S.l.] : Tarka, c2013
Abstract/Sommario: Allevare galline non significa solo allevare galline ma è anche : un modo per assumersi la responsabilità delle proprie scelte alimentari una sfida contro il sistema produttivo delle uova nella nostra cultura industriale una dichiarazione di indipendenza - seppur piccola - dall'industria alimentare, che tratta gli animali come "merce" una dichiarazione in favore di una società più sostenibile. "Non è un libro tecnico, anche se affronta alcuni problemi pratici, come il difendersi dalla ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, c2010
Abstract/Sommario: «Cerco un equilibrio sui copertoni che accarezzano i contorni della crosta terrestre, come un bambino o un cieco. Un colpo di manubrio, e il mondo si rovescia. Una buca, un automobilista pazzo e il mondo mi rovescia». Dopo il gira del mondo in bicicletta in 7 anni, dopo aver scalato tutte le più alte vette dell'universo in sella al suo fedele "yak", dopo aver conosciuto un patchwork inebriante di persone, dopo avventure, sofferenze, estasi in cammino, Claude Marthaler svela la sua anim ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il Punto d'Incontro, c2010
Abstract/Sommario: Un manuale provocante e innovativo ci accompagna nell'esperienza sensoriale della nostra quotidianità alimentare, in un processo che coinvolge la mente, il cuore e lo stomaco, per aprirci alla dimensione spirituale che permea ogni nostra azione ordinaria, dal pelare le patate allo snocciolare una pesca e assaporarla istante dopo istante, fino a quando si fonderà con il nostro corpo. Anna Fata propone un nuovo approccio al cibo e al cucinare, per scoprire sapori, odori e aromi tra i for ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 2000
Abstract/Sommario: Un libro semplice, avvincente e di sicuro effetto, che cattura la fantasia e comunica un messaggio delicato e diretto: essere ben presente e saper gioire di ogni istante della giornata, qualunque cosa si stia facendo... anche una torta!
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Il Punto d'Incontro
Milano : Vallardi, c2016
Abstract/Sommario: Quando i giapponesi si accingono a consumare un pasto, congiungono le mani in segno di ringraziamento e dicono «Itadakimasu». La consuetudine tuttavia ha ormai quasi del tutto cancellato il senso profondo di quest’antica espressione che significa «Umilmente, ricevo questo dono», una forma di rispetto verso il cibo e di gratitudine per le persone e gli elementi che hanno contribuito a portarlo sulla nostra tavola: il contadino, il pescatore, ma anche il sole, l’acqua, la terra.
L’impor ...; [Leggi tutto...]
L’impor ...; [Leggi tutto...]